Finalmente un bel calcio giocato!
L'Italia vince nel modo più pazzesco. Ora non facciamo la fine dei wurstel
Inghilterra-Italia: 0-0 dts, 2-4 (dopo calci di rigore). Arbitro: Proença (Portogallo).
C’è da tremare quando proprio Balotelli va ad aprire la serie: è
tanto incazzato che potrebbe indifferentemente tirare in tribuna o
sfondare la rete. La mette dentro. Va a segno anche l’eroico Gerrard,
almeno da mezz’ora sta in piedi con una gamba sola. Sbaglia Montolivo,
ha unmentale che traballa: se avesse più carattere, con la classe che ha
e ha mostrato in campo anche stasera, sarebbe uno fra i più forti
d’Europa. Non sbaglia Rooney, lui sì frescocome una rosa, per
centoventi minuti ha fatto da comparsa. Magico e insolente il cucchiaio
di Pirlo. Immenso Buffon che neutralizza Young, sui punti deboli dei
tiratori inglesideve aver passato ore. Roccia che ha anche piedi
buoni,Nocerino: la sua astuta loffia manda in bianco il portiere
inglese: il Noce è entrato a metà del secondo tempo regolamentare al
posto di uno sciancato De Rossi, ha fattoottime giocate sfiorando il gol
un paio di volte: avrebbe anche segnato di testa, peccato che tenesse
proprio unagamba oltre la linea del fuori gioco. E poi Diamanti, giovane
e spavaldo: è mancino ma mette alla destra del portiere inglese, pare
che sia stato Buffon a dirgli di aprire il tiro anziché chiuderlo. In un
impeto di originalità gli hanno chiesto cosa stesse pensando in quel
momento: “a nulla” ha detto. Santo iddio ma gli intervistatori Rai non
sanno che uno non sbaglia proprio perché in quel momento in testa non
ha nulla, se non il vuoto, il silenzio assoluto?
Quattro a due ai rigori dunque: Italia in semifinale. I guai però cominciano ora.
Abbiamo qualcosa da rivedere,
qualche ingranaggio da risistemare. Se l’Inghilterra non ha potuto fare
altro che giocare all’italiana del tempo andato è anche per merito
degli Azzurri che li hanno sovrastati in lungo e in largolasciando loro
solo un paio di colpi di testa per tempo. Ma aver fatto la partita come
si dice in gergo, non ci fa di colpo Spagna: non abbiamo i loro sei,
sette talenti e sotto portaanneghiamo in un bicchier d’acqua, perdiamo
spirito e istinto del killer. Le occasioni più pericolose le hanno
creato i centrocampisti, per tutte valga il sinistro a giro di De
Rossi che da fuori area si è stampato sul palo, dopo tre minuti. Ancora
troppo lento Balotelli che pure si è dato da fare, ha corso, lo
stesso ha fatto Cassano: due buone prestazioni da single non ne fanno
però una buona dicoppia. Uno dovrebbe essere la mente e l’altro il
braccio, ma questo non si è visto praticamente mai. Cassano non gioca
come nel Milan perché non ha nessuno da armare,Balotelli non è Ibra, né
dentro né fuori dall’area, quando va bene si arma da
solo. Forse dovremmo prendere atto chesono male assortiti.
Abbiamo speso molto atleticamente contro
una squadrafisica come l’Inghilterra. La Germania invece contro la
Grecia ha giocato in economia e riposerà due giorni in più. Avremo di
nuovo un’ora nelle gambe, proprio come all’inizio del torneo. In
quell’ora dovremo buttarla dentro, se no finiremo cotti e mangiati. Come
undici wurstel. Questo ci farebbe male assai. E non solo a noi.
Nessun commento:
Posta un commento