Ogni uomo e' composto d'anima e di corpo; l'origine dell'anima e' da Dio; la origine del corpo e' della terra.
L' anima e' piu' nobile del corpo perche' e' uscita dalle mani di Dio. Il corpo invece e' stato prodotto dalla natura. Ed ascoltatene la ragione.
Iddio, quando creo' il nostro primo padre Adamo, sappiamo che prese un po' di fango e con questo ne formo' il corpo.
Ed ecco dedotta l'origine del corpo che e' stato prodotto dalla natura. L'anima invece gliela infuse con il suo alito.
Ed ecco l'origine dell'anima che e' stata creata da Dio.
Ora il corpo senza l'anima non potrebbe vivere, quindi esso diventerebbe un pasto di vermi.
(San Pio da Pietralcina, all'epoca Fra Pio).
Tema datato ottobre 1904
Io vivo ancora, io penso ancora: io devo vivere ancora perché ancora devo pensare. Sum, ergo cogito: cogito, ergo sum.
RispondiEliminaOggi ognuno si permette di esprimere il suo augurio e il suo più caro pensiero: ebbene, voglio dire anch'io che cosa oggi mi sono augurato da solo e quale pensiero quest'anno, per la prima volta, m'è venuto in animo - quale pensiero deve essere per me fondamento, garanzia, dolcezza di tutta la vita futura! Voglio imparare sempre di più a vedere il necessario nelle cose come fosse quel che v'è di bello in loro - così sarò uni di quelli rendono belle le cose.
Amor fati: sia questo d'ora innanzi il mio amore! Non voglio muovere guerra contro il brutto. Non voglio accusare, non voglio neppure accusare gli accusatori.
Guardare altrove sia la mia unica negazione! E, insomma: prima o poi voglio soltanto essere uno che dice si!
La Gaia Scienza di Friedrich Nietzsche