domenica 14 aprile 2013

L'uomo necessita di una buona educazione...

Studiando il Libro VI della "Repubblica" di Platone...

Il migliore può trasformarsi in peggiore!
Quando?

Riporto una breve parte del dialogo.

Socrate: Sappiamo che ogni seme o pollone, sia vegetale sia animale, che non possa avere l'alimento e il clima e il luogo di cui abbisogna, quanto più è forte tanto più ha bisogno delle molte cose che gli sono necessarie: il male è infatti più opposto a ciò che è bene, che a ciò che non è bene.
Adimanto: Come no?
Socrate: È dunque logico, penso, che la natura migliore, in condizioni di allevamento non appropriate, risulti peggiore di una mediocre.
Adimanto: Logico
Socrate: E allo stesso modo non affermeremo, Adimanto, che anche le anime per natura più dotate, se tocca loro una cattiva educazione divengono straordinariamente cattive? O pensi che le grandi ingiustizie, la malvagità intemperante, vengano da una natura mediocre e non piuttosto da una vigorosa, rovinata dall'allevamento, mentre una natura debole non potrà mai essere responsabile né di grandi beni né di grandi mali?
Adimanto: No, è così.

1 commento:

  1. Uno studioso dell'Idealismo andò a fare visita a un monaco zen. Dopo alcuni giorni egli prese congedo, asserendo che doveva partire per la sua nuova destinazione. Camminò insieme al monaco fino al cancello del tempio, dove il monaco, indicando una grande pietra, gli chiese: "Dimmi, quella pietra è dentro la tua mente o fuori la tua mente?". Lo studioso, egli stesso un idealista, per il quale i diecimila Dharma, ossia tutte le cose, sono semplicemente espressioni della coscienza, rispose: "E' dentro la mia mente". Il monaco replicò: "Davvero? Sarà difficile giungere a destinazione carico di una pietra così pesante!
    Educate gente, educate!!!!Ahahah, ciao Giovannino e buona giornata!!

    RispondiElimina